Artisti

Caillebotte Gustave 1848-1894

Gustave Caillebotte nasce a Parigi nel 1848 dalla terza moglie di Martial Caillebotte, imprenditore di successo in campo tessile. Inizialmente Gustave segue studi giuridici, diplomandosi nel 1870. Nel 1872, insieme al padre, compie un viaggio in Italia.

Particolarmente colpito dai colori del meridione, dipinge a Napoli – dove conosce il pittore Giuseppe De Nittis – almeno due dei suoi primi quadri. L’amore per la pittura lo porta ad iscriversi all’École des Beaux-Arts, dopo aver brillantemente superato il concorso di ammissione nel 1873. Nel 1874 la casa parigina della famiglia Caillebotte viene sopraelevata in modo da poter offrire a Gustave un ampio atelier. Il 24 dicembre di quell’anno il padre di Gustave, muore, lasciando un notevole patrimonio che garantirà all’intera famiglia una vita decisamente agiata. In questo periodo Gustave conosce Edgar Degas e Claude Monet, che lo presentano agli altri impressionisti. Nel 1876, su invito di Pierre-Auguste Renoir, partecipa alla seconda mostra degli impressionisti. In quella circostanza Caillebotte espone otto opere, fra cui due versioni dei Raboteurs de parquets. Nei mesi successivi il suo rapporto con Monet si consolida ed egli aiuta a più riprese l’amico, sia acquistando suoi quadri, sia con doni in denaro. Caillebotte è ricordato non solo come artista, ma anche come mecenate: la sua ricchezza personale gli permette infatti di acquistare opere di impressionisti e di finanziarne la terza esposizione, nel 1877. Nel 1878 muore la madre, Céleste Daufresne, all’età di 59 anni.

AP - Disegno e Storia dell'arte

 

Visita il sito web: disegnostoriaarte.annibalepinotti.it

  • Disegno
  • Storia dell'arte

AP - Tecnologia

 

Visita il sito web: tecnologia.annibalepinotti.it

  • Materiali
  • Aree tecnologiche
  • Disegno
  • Competenze tecnologiche