Artisti
Ernst, Max 1891-1976
- Dettagli
- Category: Indice artisti
- Creato: 22 Giugno 2016
- Hits: 5500
Max Ernst nasce in Germania, a Bruhl. Nel 1909 si iscrive all’Università di Bonn per studiare filosofia, ma ben presto l’abbandona per dedicarsi interamente all’arte. Stringe amicizia con August Macke nel 1911 e si unisce al gruppo espressionista.
Espone per la prima volta nel 1912 a Colonia. Nel 1913 visita Parigi, dove incontra Guillaume Apollinaire e Robert Delaunay. Nel 1914 conosce Hans Arp, al quale sarà legato da un’amicizia che durerà tutta la vita. Nonostante il servizio militare, durante la Prima Guerra Mondiale, Ernst riesce a dipingere e a esporre. Ritorna a Colonia nel 1918. L’anno successivo crea i primi collage e fonda il gruppo dadaista di Colonia. All’inizio degli anni Venti partecipa all’attività dei Surrealisti. Nel 1925 crea i primi frottage. Nello stesso anno collabora con Joan Miró alle scene di balletto per Sergej Diaghilev. Nel 1930 collabora con Salvador Dalí e Luis Buñuel al film L’Age d’or. Nel 1936 è presente alla mostra “Fantastic Art, Dada, Surrealism” allestita al Museum of Modern Art di New York. Nel 1939 è imprigionato in Francia perché di origine tedesca. Due anni più tardi fugge negli Stati Uniti con Peggy Guggenheim che sposa nel 1942. Nel 1953 si trasferisce nuovamente in Francia. Nel 1954 vince il Primo Premio alla Biennale di Venezia. Muore a Parigi, all’età di 85 anni.