Periodi e movimenti
Le Piramidi di El Gizah
- Dettagli
- Category: Periodi e Movimenti
- Creato: 20 Giugno 2016
- Hits: 5030
Il complesso monumentale di El Gizah risale alla IV dinastia, ovvero al III millennio a.C. Esso comprende le piramidi di Cheope e dei suoi successori Chefren e Micerino, ed edifici funerari minori, quali le piramidi delle regine e le mastabe, cioè le tombe dei funzionari reali. La piramide di Cheope è la più grande; essa misura 147 metri di altezza, mentre i lati di base misurano ciascuno circa 230 metri.
Queste dimensioni derivano da complessi calcoli geometrici e astronomici, che hanno fatto della piramide un esempio di assoluta perfezione. Come le altre piramidi, non era praticabile all’esterno, mentre all’interno conteneva soltanto poche stanze funerarie. La cella del faraone, raggiungibile attraverso una serie di passaggi, si trova quasi al centro, sormontata da 9 monoliti di granito. Le facce delle piramidi erano rivolte verso i 4 punti cardinali, con l’apertura rivolta verso nord e posta a 16 metri d’altezza dal suolo.