Periodi e movimenti

Il Campo dei miracoli di Pisa

Nei secoli XII e XIII Pisa, una delle Repubbliche marinare d’Italia, svolge un importante ruolo commerciale e politico nell’ambito del Mediterraneo.

Ad espressione del proprio prestigio, la città fece erigere un imponente complesso religioso monumentale, che richiama alla memoria i grandi interventi imperiali romani: il Campo dei Miracoli, con il Duomo, il Battistero, il Campanile e il Camposanto. Solo la chiesa, tuttavia, fu completata in Età romanica. Iniziata nel 1063 dall’architetto Buscheto, essa fu conclusa da Rainaldo, che l’ampliò verso la facciata.

AP - Disegno e Storia dell'arte

 

Visita il sito web: disegnostoriaarte.annibalepinotti.it

  • Disegno
  • Storia dell'arte

AP - Tecnologia

 

Visita il sito web: tecnologia.annibalepinotti.it

  • Materiali
  • Aree tecnologiche
  • Disegno
  • Competenze tecnologiche