
Leonardo da Vinci, Vergine delle rocce, 1483-1486, part. Olio su tavola trasferito su tela, 199x122 cm. Parigi, Museo del Louvre.

Bramante, Coro di Santa Maria presso San Satiro, 1478-1486. Milano.

Apollo del Belvedere, copia romana del II secolo d.C. Roma, Musei Vaticani.

Martin Lutero.

Giorgione, Adorazione dei pastori (Nativitα Allendale), 1505-1510. Olio su tavola, 91x111 cm. Washington, National Gallery.

Vignola e Giacomo della Porta, Chiesa del Ges, 1568. Roma.

Donato Bramante.

Bramante, Veduta d'interno laterale di Santa Maria presso San Satiro, 1486. Milano.

Bramante, Chiostro di Santa Maria della Pace, 1500-1504. Roma.

Bramante, Cristo alla colonna, 1490 ca. Tempera su tavola, 93x62 cm. Milano, Pinacoteca di Brera.

Bramante, Tempietto di San Pietro in Montorio, 1502. Roma.

Leonardo da Vinci.

Leonardo, Annunciazione, 1472-1475. Olio su tavola, 104x217 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi.

Leonardo, Ginevra de' Benci, 1475. Olio su tavola, 42x37 cm. Washington, National Gallery of Art.

Leonardo, La dama con l'ermellino, 1485. Olio su tavola, 54x40,3 cm. Cracovia, Czartoryski Muzeum.

Leonardo, Ritratto di dama (La Belle FerroniΦre), 1495. Olio su tavola, 63╫45 cm. Parigi, Museo del Louvre.

Leonardo, Monna Lisa o La Gioconda, 1503-1506. Olio su tavola, 77x53 cm. Parigi, Museo del Louvre.

Leonardo, Disegni Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnello, 1510-1513 circa.

Leonardo, Sant'Anna, la Vergine e il Bambino con l'agnello, 1510-1513 circa. Olio su tavola, 168╫130 cm. Parigi, Museo del Louvre.

Leonardo, Il Cenacolo, 1495-1497. Tempera e olio su intonaco, 460x880 cm. Milano, Refettorio di Santa Maria delle Grazie.

Particolare del Cenacolo.

Struttura compositiva e prospettiva del Cenacolo.

Michelangelo Buonarroti.

Michelangelo, Sacra Famiglia (Tondo Doni), 1504 circa. Tempera su tavola, diam. con la cornice 120 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi.

Struttura e composizione Sacra Famiglia (Tondo Doni).

Michelangelo, Prigione detto lo Schiavo morente, 1513-1515. Marmo, altezza 229 cm. Parigi, Museo del Louvre.

Michelangelo, Vestibolo della Biblioteca Laurenziana, 1524-1534, Firenze.

Michelangelo, Piazza del Campidoglio (veduta aerea), dal 1537. Roma.

Michelangelo, Cupola della Basilica di San Pietro. Roma, 1546.

Michelangelo, David, 1501-1504. Marmo, altezza 434 cm. Firenze, Gallerie dell'Accademia.

Michelangelo, MosΦ, 1515 ca. Marmo, altezza 235 cm. Roma, San Pietro in Vincoli.

Michelangelo, Pietα, 1497-1499. Marmo, alt. 174 cm, larg. 195 cm. Roma, Basilica di San Pietro.

Michelangelo, Pietα Rondanini, 1552-1564. Marmo, 196x70x73 cm. Milano, Castello Sforzesco, Museo d'Arte Antica.

Schema distributivo degli episodi affrescati da Michelangelo nella Volta della Cappella Sistina.

Michelangelo, La Creazione di Adamo, 1508. Affresco della Volta della Cappella Sistina.

Michelangelo, Giudizio Universale, Cappella Sistina, 1536-1541. Cittα del Vaticano.

Michelangelo, Volta della Cappella Sistina, 1508-1512.

Raffaello Sanzio.

Raffaello, Il sogno del cavaliere, 1504. Olio su tavola, 17x17 cm. Londra, National Gallery.

Raffaello, Madonna della Seggiola, 1513. Olio su tavola, diametro 71 cm. Firenze, Palazzo Pitti.

Raffaello, Madonna del Belvedere o Madonna del Prato, 1506. Olio su tavola, 113x88,5 cm. Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Pietro Perugino, Sposalizio della Vergine, 1499-1504. Olio su tavola, 234x185 cm. Caen, MusΘe des Beaux Arts.

Raffaello, Sposalizio della Vergine, 1504. Olio su tavola, 170x117 cm. Milano, Pinacoteca di Brera.

Raffaello, Scuola di Atene, 1509-10. Affresco, base 814 cm. Cittα del Vaticano, Stanza della Segnatura.

Raffaello, Liberazione di San Pietro, Stanza di Eliodoro (1512-1514)

Raffaello, Trasporto di Cristo morto, 1507. Olio si tavola, 184x176 cm. Roma, Galleria Borghese.

Raffaello, Trasfigurazione di Cristo, 1516-1520. Tempera grassa su tavola, 410x279 cm. Roma, Cittα del Vaticano, Pinacoteca Vaticana.

Raffaello, La Muta, 1507-1508. Olio su tavola, 64x48 cm. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.

Raffaello, Trionfo di Galatea, 1512 ca. Affresco, 29,5x22,4 cm. Roma, Villa Farnesina, Sala di Galatea.

Disegno la Gioconda.

Disegno la Gioconda.

Disegno la Gioconda.

Disegno Sibilla Delfica della Cappella Sistina di Michelangelo.

Disegno Madonne di Raffaello.

Disegno la Gioconda di Leonardo.

Edificio a pianta centrale 1.

Edificio a pianta centrale 2.

Giorgione.

Giorgione, I tre filosofi, 1508-1509. Olio su tela, 123,5x144,5 cm. Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Giorgione, Pala di?Castelfranco (Madonna in trono col Bambino fra i Santi Nicasio e Francesco), 1503-1504 ca. Olio su tavola, 200x152 cm. Castelfranco Veneto, Duomo.

221-1 Giorgione, La tempesta, 1502-1503 ca. Olio su tela, 82x73 cm. Venezia, Gallerie dellÆAccademia.

Tiziano Vecellio.

Tiziano, Bacco e Arianna, 1520-1523. Olio su tela, 176,5x191 cm, part. Londra, National Gallery.

Tiziano e Jacopo Palma il Giovane, Pietα, 1570-1576. Olio su tela, 378x347 cm. Venezia, Gallerie dell'Accademia.

Tiziano, Assunzione della Vergine, 1516-18. Olio su tavola, 690x360 cm.Venezia, Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari.

Schema compositivo Assunzione della Vergine.

Andrea Palladio.

Palladio, Palazzo della Ragione (Basilica Palladiana), 1549, Vicenza.

Palladio, Teatro Olimpico, 1580, Vicenza.

Palladio, Chiesa di San Giorgio Maggiore, 1565, Venezia.

Spaccato assonometrico della villa, con in evidenza il salone centrale cilindrico, sovrastato da una cupola emisferica.

Palladio, La Rotonda, 1570. Vicenza.

Albrecht Dⁿrer, Adorazione dei Magi, 1504. Olio su tavola, 100x114 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi.

Hieronymus Bosch, Trittico delle delizie, 1500-1505 ca, part. Olio su tavola. Madrid, Museo del Prado.

Hans Holbein il Giovane, Gli Ambasciatori, 1533. Olio su tavola, 207x210 cm. Londra, National Gallery.

Particolare del teschio.

Giacomo Della Porta, Interno della Chiesa del Ges∙, 1573-1584. Roma.

Giulio Romano, La caduta dei Giganti, 1532-1535. Affresco. Mantova, Palazzo Te.

Bronzino, Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni, 1545. Olio su pannello, 115x96 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi.

Benvenuto Cellini, Perseo, 1545-1554. Bronzo, altezza 410 cm, 600 cm (base inclusa). Firenze, Piazza della Signoria, Loggia dei Lanzi.

Benvenuto Cellini, Saliera, 1540-1543. Ebano, oro e smalto. 26 cm. Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Giambologna, Ratto delle Sabine, 1581-1583. Marmo, altezza 410 cm. Firenze, Piazza della Signoria, Loggia dei Lanzi.

Rosso Fiorentino.

Schema compositivo e prospettico Deposizione dalla Croce.

Rosso Fiorentino, Deposizione dalla Croce, 1521. Olio su tavola, 341x201 cm. Volterra, Pinacoteca Comunale.

Jacopo Pontormo.

Jacopo Pontormo, Trasporto di Cristo al Sepolcro, 1527-1528. Olio su tavola, 312x192 cm. Firenze, Santa Felicita.


Correggio.

Correggio, Il rapimento di Ganimede, part. 1489-1534. Olio su tela, 163,5x70,5 cm. Vienna, Kunsthistorisches Museum.

Correggio, Assunzione di Maria, 1526-1530 circa. Affresco, 10,93x11,95 m. Parma, Cupola del Duomo.

Parmigianino.

Parmigianino, Madonna con il Bambino e angeli (Madonna dal collo lungo), 1534-1539. Olio su tavola, 214x133 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi.

Paolo Veronese, Giunone versa i suoi doni su Venezia (part.), 1553-1556. Olio su tela, 365x147 cm. Venezia, Palazzo Ducale, Sala del Consiglio dei Dieci (o delle Udienze).

Paolo Veronese, Trionfo di Mardocheo, 1555-1556. Olio su tela, 500x370 cm. Venezia, Chiesa di San Sebastiano.

Paolo Veronese, Agonia nell'orto, 1583. Olio su tela, 108x180 cm. Milano, Pinacoteca di Brera.

Paolo Veronese, Particolare di Paesaggio con villa e carri, 1561-1562. Maser, Treviso.

Andrea Palladio, esterno Villa Bαrbaro, 1555-1558. Maser.

Andrea Palladio, interno Villa Bαrbaro, 1555-1558. Maser.

Paolo Veronese, Cena in casa di Levi, 1573. Olio su tela, 5,55x12,80 m. Venezia, Gallerie dell'Accademia.

Tintoretto.

Tintoretto, Adorazione dei pastori, 1579-1581. Olio su tela, 542x455 cm. Sala Grande, Scuola di San Rocco, Venezia.

Tintoretto, Trafugamento del corpo di San Marco, 1562-1566. Olio su tela, 398x315 cm. Gallerie dell'Accademia, Venezia.

Tintoretto, Ultima Cena, 1594. Olio su tela, 365x568 cm. Venezia, San Giorgio Maggiore.

collage del Cinquecento.

Giuseppe Arcimboldi 1.

Giuseppe Arcimboldi 2.

Giuseppe Arcimboldi 3.


Sacro Bosco di Bomarzo 2.