INFORMAZIONI Per informazioni o richiesta di materiali didattici inviare una mail al seguente indirizzo: apinotti@inwind.it

Codice QR presente nella pagina 60, del libro ART VISION - VOLUME A.

Alle radici della civiltà occidentale

La civiltà greca è da considerare uno dei fondamenti della cultura dell’Occidente. Storicamente nasce dall’incontro e dalla fusione di due culture, ionica e dorica. Sotto il profilo artistico, ha introdotto modelli di riferimento e creato capolavori basati sui princìpi di ordine, armonia ed equilibrio. Altri elementi fondamentali sono l’imitazione della natura (fonte principale di ispirazione e oggetto di studio degli artisti) e un profondo senso religioso della vita. L’arte greca si sviluppa in quattro periodi principali:

  • Periodo di formazione (XII-VIII secolo a.C.); si fondano le prime città-stato (in greco città=pòlis).
  • Periodo arcaico (VII-VI secolo a.C.); si definiscono gli stili della scultura, con gli ordini architettonici, e le basi dell’architettura dei templi.
  • Periodo classico (V-IV secolo a.C., Età dell’oro); il periodo di massimo splendore dell’arte ellenica.
  • Periodo ellenistico (323 a.C.-31 a.C.); con le conquiste di Alessandro Magno, l’arte greca si diffuse, come modello, in tutto il mondo allora conosciuto, influenzando l’arte romana. 

Galleria di immagini