
Carlo Carrà, Il cavaliere Occidentale, 1917. Collezione privata.

Carlo Carrà, La carrozzella, 1916. Rovereto, Mat, Collezione VAF-Stiftung.

Carlo Carrà, Solitudine, 1917. Collezione privata.

Carlo Carrà, L'idolo ermafrodito, 1917. Collezione privata.

Carlo Carrà, Il figlio del costruttore, 1918-21 Olio su tela, 121 x 95 cm. Torino, Collezione privata.

Carlo Carrà, Ritratto di Filippo Tommaso Marinetti, 1910-11. Collezione privata.

Carlo Carrà, L'uscita da teatro, 1910 circa. Olio su tela, 69 x 89 cm. Londra, Estorick Collection.

Carlo Carrà, Stazione di Milano, 1910 circa. Olio su tela, 80 x 90 cm. Collezione privata.

Carlo Carrà, Ritmi di oggetti, 1911-12. Olio su tela, 53 x 67 cm. Pinacoteca di Brera, Collezione Emilio e Maria Jesi.

Carlo Carrà, Composizione, 1915. Collage, tempera, gouache e carboncino, 40,9 x 30,2 cm. Mosca, The state Puskin Museum of Fine Arts.

Carlo Carrà, Natura Morta con la squadra, 1917. Milano, Museo del Novecento.

Carlo Carrà, L'amante dell'ingeniere,1921. Collezione Gianni Mattioli, in deposito al lungo termine presso la Peggy Guggenheim Collection, Venezia.

Carlo Carrà, Il gentiluomo ubriaco, 1916-17. Olio su tela, 60 x 45 cm. Collezione privata.

Carlo Carrà, La camera incantata, 1917. Olio su tela, 68 x 52 cm. Milano, Pinacoteca di Brera. Collezione Emilio e Mara Jesi.

Carlo Carrà,L'ovale delle apparizioni, 1918-19. Olio su tela, 92 x 61 cm. Roma, Galleria Nazionale D'arte Moderna e Contemporanea.

Carlo Carrà, Le figlie di Loth, 1919. Olio su tela, 111 x 80 cm. Rovereto Mart-Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.

Carlo Carrà, Pino sul mare, 1921. Olio su tela, 68 x 52 cm. Collezione privata.

Carlo Carrà, Vasi sul davanzale, 1923. Olio su tela, 52,4 x 67. Collezione privata.

Carlo Carrà, San Giacomo di Varallo, 1924. Olio su cartone telato, 44 x 50 cm. Alessandria, Museo Civico e Pinacoteca.

Carlo Carrà, Sera sul lago, 1924-28. Olio su tela, 70 x 90 cm. Collezione privata.

Carlo Carrà, L'attesa, 1926. Olio su tela, 95 x 100 cm. Collezione privata.

Carlo Carrà,Meriggio, 1927. Olio su tela, 88 x 69 cm. Collezione Giorgio Pulazza.

Carlo Carrà, Giustiniano libera lo schiavo, 1938. Milano, palazzo di Giustizia.

Carlo Carrà, Donna sulla spiaggia. Olio su tela, 71,5 x 95 cm. Trieste, Museo Revoltella, Galleria d'Arte Moderna.

Carlo Carrà, Natura Morta con pere e caffettiera, 1933. Olio su cartone telato, 35 x 45 cm. Milano, Collezione privata.

Carlo Carrà, Sintesi di una partita di calcio. Olio su tela, 99 x 69 cm. Roma, Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale.

Carlo Carrà, Monte Solaro a Capri, 1937. Olio su cartone telato, 37 x 50 cm. Rovereto Mart-Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Collezione Augusto e Francesca Giovanardi.

Carlo Carrà, Donna col cane, 1938. Olio su tela, 81,6 x 64,4 cm. Roma, Galleria Nazionale D'arte Moderna e Contemporanea.

Carlo Carrà, Contadini della Versilia, 1936-38,1940. Olio su tela, 103 x 140 cm. Milano, Collezione privata.

Carlo Carrà, Natura morta con cocco, 1949. Olio su tela, 40 x 50 cm. Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia,Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca'Pesaro.

Carlo Carrà, Autoritratto, 1951. Olio su tela, 85 x 70 cm. Firenza, Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze. Galleria degli Uffizi, Corridoio Vasariano.

Carlo Carrà, Il Cavaliere Rosso, 1913. Milano, Museo del Novecento.

Carlo Carrà, Foto di Gruppo a Parigi, febbraio 1912 in occasione dell'inaugurazione della mostra Futurista.