INFORMAZIONI Per informazioni o richiesta di materiali didattici inviare una mail al seguente indirizzo: apinotti@inwind.it

Maggio 28, 2020

(Video) L'arte greca, introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

Didattica a distanza L'arte greca, introduzione al periodo Le radici della civiltà occidentale La civiltà…
Maggio 14, 2020

Il primo Novecento - Video e Image Gallery

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

Il primo Novecento - Video e Image Gallery Didattica a distanza Scarica la Linea del…
Maggio 08, 2020

(Video) Il secondo Ottocento, introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

Didattica a distanza Il secondo Ottocento, introduzione al periodo Tra boulevard e periferie Nella seconda…
Maggio 06, 2020

(Video) Il primo Ottocento, introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

Il primo Ottocento, introduzione al periodo Didattica a distanza Dal Neoclassicismo all’Impressionismo Tra la fine…
Aprile 23, 2020

(Video) Parma, La piazza, il Duomo, il Battistero

in Arte e immagine

by Valentino Dal Cero

Parma, La Piazza, il Duomo, il Battistero Didattica a distanza La Piazza del Duomo, cuore…
Aprile 21, 2020

(Video) Creta e Micene, introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

Creta e Micene, introduzione al periodo Didattica a distanza Alle origini della civiltà greca L’area…
Aprile 20, 2020

(Video) L'Egitto, Introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

L'Egitto, Introduzione al periodo Didattica a distanza La civiltà egizia si sviluppò a partire dal…
Aprile 18, 2020

(Video) La Mesopotamia, Introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

La Mesopotamia - Introduzione al periodo Didattica a distanza La Mesopotamia (terra tra i fiumi)…
Aprile 17, 2020

(Video) La Preistoria, introduzione al periodo

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

La Preistoria, introduzione al periodo La Preistoria è l’arco di tempo che va dalla comparsa…
Aprile 15, 2020

(Video) Gian Lorenzo Bernini - Il Colonnato di San Pietro

in Periodi e Movimenti

by Valentino Dal Cero

Gian Lorenzo Bernini - Il Colonnato di San Pietro Nel 1607 era stata terminata la…
Aprile 13, 2020

(Video) Kirigami - Tagliare e piegare la carta

in Arte e immagine

by Valentino Dal Cero

Kirigami - Tagliare e piegare la carta Il kirigami (kiru = tagliare e kami =…
Aprile 13, 2020

(Video) Andrea Palladio e Paolo Veronese, Villa Barbaro a Maser (1555-1558)

in Materiali extra

by Valentino Dal Cero

Andrea Palladio e Paolo Veronese, Villa Barbaro a Maser (1555-1558) Villa Barbaro rappresenta un importante…
Febbraio 01, 2018

Picasso, Natura morta con sedia impagliata 1912

L'arte di Picasso segna la rottura definitiva e incolmabile con quella del passato. La sua…
Gennaio 11, 2018

Le antiche civiltà del Mediterraneo

Sviluppo della civiltà cicladica, la più importante del Mediterraneo antico. Sviluppo della civiltà minoica sull’isola…
Gennaio 04, 2018

Georges Seurat, Le modelle 1888

Quest'opera è rappresentativa di quel movimento, detto Pointillisme, che prende vita alla fine del 1800,…
Gennaio 02, 2018

Giorgio de Chirico, Le Muse inquietanti 1918

Metafisica, il nome lo dice, è andare oltre la fisica, è la consapevolezza che l'eroismo…
Dicembre 29, 2017

Cerquozzi, Michelangelo 1602-1660

Pittore italiano, noto come "Michelangelo della Battaglia" per la sua predilezione per le scene di…
Dicembre 28, 2017

Puligo, Domenico 1492-1527

Domenico Puligo, in realtà Domenico di Bartolomeo Ubaldini, pittore italiano. Secondo il Vasari fu allievo…
Dicembre 18, 2017

Sánchez Coello, Alonso 1531-1588

Pittore che era uno dei pionieri della grande tradizione della pittura spagnola ritratta. Il pittore…
Dicembre 15, 2017

Foppa, Vincenzo 1430-1515

Pittore italiano, figura di primo piano nella pittura lombarda fino all'arrivo di Leonardo da Vinci.…
Novembre 10, 2017

Le antiche civiltà fluviali

La civiltà egiziana si sviluppa lungo il fiume Nilo. Città e grandi complessi monumentali: piramidi…
Novembre 02, 2017

Fiorentino, Rosso 1495-1540

Giovan Battista di Jacopo venne chiamato il Rosso per i suoi capelli di colore rosso…
Novembre 01, 2017

Romano, Giovanni Cristoforo 1456-1512

Scultore italiano e medaglia. Era figlio di Isaia da Pisa. Alcuni studiosi hanno seguito Vasari…
Ottobre 30, 2017

L'impressionismo

L’arte e la società nella seconda metà dell’Ottocento I mutamenti economici e sociali verificatisi in…
Ottobre 27, 2017

Parler Peter-1330-1399

Architetto e scultore tedesco, membro più famoso di una dinastia dei muratori attivi nel XIV…
Ottobre 27, 2017

L'arte preistorica

Periodo compreso tra la comparsa dell’uomo e le prime forme di scrittura. La scrittura non…
Ottobre 26, 2017

Trevisani Francesco 1656-1746

Pittore italiano. Ha dipinto pitture e pitture da cucina di temi biblici e mitologici in…
Ottobre 25, 2017

Lombardo Tulio 1460-1532

Lombardo (o Lombardi), famiglia di artisti italiani, i principali scultori veneziani del loro periodo: Pietro…
Ottobre 24, 2017

Benedetto Luti 1666-1724

Pittore italiano, relatore, collezionista, rivenditore e insegnante. Era uno degli artisti più significativi e influenti…
Ottobre 23, 2017

Andy Warhol, Orange Marilynl 1964

L'opera, polimeri sintetici e inchiostro serigrafico su tela, cm 101, 6 x 101, 6, composta…
Ottobre 18, 2017

Beever Julian

Julian Beever è conosciuto in tutto il mondo per i suoi disegni di pavimentazione, in…
Ottobre 09, 2017

Casa del Fascio di Como in 3D

Realizzazione 3D della Casa del Fascio di Como di Giuseppe Terragni. Video di David Vezzosi.
Ottobre 09, 2017

Giuseppe Terragni, Casa del Fascio 1932/36

La casa del fascio è l’estremo tentativo di Terragni di contrapporre, all’impetuosa avanzata del monumentalismo…
Ottobre 06, 2017

Cielo, nuvole e fenomeni naturali

Uno sguardo verso il cielo Basta sollevare lo sguardo per ammirare lo spettacolo del cielo:…
Ottobre 06, 2017

Caravaggio, Bacco 1597-98 circa

L’opera è stata ritrovata nel 1913 nei depositi degli Uffizi, l’opera fu considerata una copia…
Ottobre 06, 2017

Joan Mirò, Numeri e costellazioni innamorati di una donna 1941

È un dipinto realizzato da Joan Mirò e appartiene alla serie: “Costellazioni”. L’artista prima ritaglia…
Settembre 20, 2017

Romano, Antoniazzo 1430/35-1508

Il primo documento che lo nomina, risalente al 1461, cita una sua copia, mai trovata,…
Settembre 20, 2017

Patinir Joachim 1480-1524

Pittore olandese, pioniere del paesaggio come un genere indipendente. Nulla è noto della sua prima…
Settembre 20, 2017

Martorell, Bernat 1390-1452

Pittore catalano e miniaturista. Ha lavorato a Barcellona ed è stato il pittore eccezionale in…
Settembre 20, 2017

Luca Ferrari, detto Luca da Reggio 1605-1654

Luca Ferrari (chiamata Luca da Reggio), pittore italiano. Le fonti sostengono di essere un allievo…
Settembre 20, 2017

Ruisdael, Jacob Izaaksoon van 1628-1682

Artista barocco, considerato spesso il più grande pittore paesaggistico olandese. Probabilmente era l'allievo di suo…
Settembre 20, 2017

Hendrick ter Brugghen 1588-1629

Pittore olandese, uno dei primi e migliori esponenti del Caravaggismo nell'Europa settentrionale. Nato in una…
Settembre 20, 2017

Guariento d'Arpo 1338-1368

Pittore italiano. Era il primo pittore del suo tempo a Padova e viene registrato per…
Settembre 20, 2017

Duyster, Willem Cornelisz. o Duijster 1599-1635

Pittore olandese di scene di genere e ritratti, attivo principalmente nel suo nativo di Amsterdam.…
Settembre 20, 2017

Del Maino, Giovanni Angelo 1496-1536

Giovanni Angelo del Maino è uno scultore italiano, figlio di Giacomo del Maino, un maestro…
Settembre 20, 2017

Dei Fiori, Mario 1603-1673

Mario dei Fiori (originariamente Mario Nuzzi), pittore italiano. È stato il primo e più famoso…
Settembre 20, 2017

de Orrente, Pedro 1580-1645

Pittore spagnolo. Nella sua giovinezza era un amico del figlio di El Greco, ma la…
Settembre 20, 2017

Codazzi, Viviano 1604-1670

Pittore italiano. Arrivò a Napoli circa il 1634, quasi certamente addestrato a Roma. È appartenuto…
Settembre 20, 2017

Cerezo, Mateo 1637-1666

Pittore spagnolo. Prima ha addestrato con suo padre, Mateo Cerezo l'Anziano, pittore di immagini devozionali,…
Settembre 20, 2017

Coecke van Aelst, Pieter 1502-1550

Pittore olandese, architetto, scultore, stilista di arazzi e vetrate, scrittore e editore. Un allievo di…
Settembre 20, 2017

Cavarozzi, Bartolomeo 1587-1625

Bartolomeo Cavarozzi, detto Bartolomeo de' Crescenzi e un pittore italiano, nativo di Viterbo, che si…
Settembre 20, 2017

Carrà, Carlo 1881-1966

Carrà nasce a Quargnento (Alessandria), da famiglia artigiana. Dopo aver esercitato il mestiere di decoratore…
Settembre 19, 2017

Buytewech, Willem Pieterszoon 1591/92-1625

Pittore o incisore olandese, soprannominato "Geestige Willem" (Witty Willem). Era attivo nel suo nativo di…
Giugno 21, 2017

Paul SIGNAC, La boa rossa (1895)

I principali interpreti del Pointillisme francese furono George Seurat (1859-1891) e Paul Signac (1863-1935); attorno…
Giugno 20, 2017

Degas, Edgar 1834-1917

Hilaire German Edgar Degas nasce a Parigi nel luglio del 1834 e qui muore nel…
Giugno 08, 2017

Il cane

Il cane è un soggetto molto frequente nella storia dell’Arte: lo vediamo rappresentato in tranquilli…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Percezione e comunicazione visiva

Codice QR presente nella pagina 15, del libro ART VISION - VOLUME A. Percepire, vedere,…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nell'antico Egitto

Codice QR presente nella pagina 46, del libro ART VISION - VOLUME A. Una grande…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nelle civiltà Egee

Codice QR presente nella pagina 54, del libro ART VISION - VOLUME A. Alle origini…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nel quattrocento

Codice QR presente nella pagina 150, del libro ART VISION - VOLUME A. Il contesto…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte arabo-normanna

Codice QR presente nella pagina 110, del libro ART VISION - VOLUME A. L’influenza degli…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Confronto tra crocifissi

Codice QR presente nella pagina 166, del libro ART VISION - VOLUME A. Brunelleschi e…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nel cinquecento

Codice QR presente nella pagina 194, del libro ART VISION - VOLUME A. Il Rinascimento…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nel seicento

Codice QR presente nella pagina 244, del libro ART VISION - VOLUME A. Gli splendori…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nel settecento

Codice QR presente nella pagina 278, del libro ART VISION - VOLUME A. Il secolo…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società in mesopotamia

Codice QR presente nella pagina 40, del libro ART VISION - VOLUME A. Popoli diversi…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nella preistoria

Codice QR presente nella pagina 34, del libro ART VISION - VOLUME A. Alle origini…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Il neoclassicismo

Codice QR presente nella pagina 8, del libro ART VISION - VOLUME B. Ritorno al…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Il romanticismo

Codice QR presente nella pagina 18, del libro ART VISION - VOLUME B. Un movimento…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Tecniche artistiche di base

Codice QR presente nella pagina 341, del libro ART VISION - VOLUME A. Galleria di…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Il realismo

Codice QR presente nella pagina 36, del libro ART VISION - VOLUME B. La rappresentazione…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nell'Italia preromana

Codice QR presente nella pagina 76, del libro ART VISION - VOLUME A. Una grande…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte paleocristiana bizantina

Codice QR presente nella pagina 94, del libro ART VISION - VOLUME A. I primi…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte romanica

Codice QR presente nella pagina 118, del libro ART VISION - VOLUME A. La rinascita…
Maggio 24, 2017

ART VISION - L'impressionismo

Codice QR presente nella pagina 48, del libro ART VISION - VOLUME B. Cogliere la…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società a Roma

Codice QR presente nella pagina 82, del libro ART VISION - VOLUME A. Un’unità culturale…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nell'alto medioevo

Codice QR presente nella pagina 102, del libro ART VISION - VOLUME A. Dai Longobardi…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nella Grecia antica

Codice QR presente nella pagina 60, del libro ART VISION - VOLUME A. Alle radici…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte gotica

Codice QR presente nella pagina 128, del libro ART VISION - VOLUME A. La crisi…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Il postimpressionismo

Codice QR presente nella pagina 64, del libro ART VISION - VOLUME B. Il Puntinismo…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Il modernismo

Codice QR presente nella pagina numero 88 del libro ART VISION - VOLUME B. La…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Arte e società nel primo novecento

Codice QR presente nella pagina 98, del libro ART VISION - VOLUME B. Le Avanguardie…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Fauves ed espressionismo

Codice QR presente nella pagina 102, del libro ART VISION - VOLUME B. Il 1905…
Maggio 24, 2017

ART VISION - Il cubismo

Codice QR presente nella pagina 110, del libro ART VISION - VOLUME B. Verso l’essenza…